Modifiche legislative in corso
1.
Nuovi requisiti per i magazzini di stoccaggio temporaneo
– dal 26 agosto 2025
Sono entrate in vigore le regole aggiornate per la disposizione, l’attrezzatura e l’ubicazione dei magazzini di stoccaggio temporaneo (TSW). I proprietari dei magazzini sono ora tenuti a rispettare le severe norme del Servizio Federale Doganale (FCS), tra cui i requisiti di sicurezza, le attrezzature tecniche e il rispetto delle procedure.
2.
Controlli più severi sul trasporto merci
– da settembre 2025 in poi
A partire dal 1° settembre 2025 entreranno in vigore delle modifiche per rafforzare il controllo sulle attività di spedizione: saranno aumentate le multe, saranno introdotti registri obbligatori dei partecipanti e nuove procedure per l’elaborazione dei documenti.
Inoltre, dal 1° marzo 2026 verrà introdotta la funzionalità del registro degli spedizionieri e da settembre 2026 verrà introdotta la transizione completa alla gestione elettronica dei documenti.
3.
Lettera di vettura multimodale
– da settembre 2025
Si prevede l’introduzione di un unico documento di trasporto che possa essere utilizzato per il trasporto combinato – strada + ferrovia + mare/aereo. Questo faciliterà il flusso dei documenti e aumenterà la trasparenza della logistica.
4.
Modifiche alla CAO RF sugli illeciti amministrativi
Le innovazioni all’articolo 11.14 del CAO introducono ulteriori sanzioni per gli spedizionieri. Queste modifiche entreranno in vigore a partire dal 1° marzo 2026, il che lascia il tempo di prepararsi.
5.
La riservatezza delle informazioni logistiche diventa fondamentale
Il progetto di legge prevede sanzioni (fino a 7 anni di reclusione) per la divulgazione di informazioni sulla fornitura di beni o schemi finanziari sanzionati, sottolineando la necessità di cautela nelle attività logistiche.
Raccomandazioni di Betainvest
Scegli un magazzino vincolato che sia conforme ai nuovi requisitiper evitare multe e tempi morti.
Preparati al lancio del registro elettronico degli spedizionieri e delle lettere di vettura elettroniche – Imposta subito i tuoi processi interni.
Aggiornare i contratti e le proceduretenere conto delle nuove sanzioni e dei rischi amministrativi.
Limitare la divulgazione degli schemi logisticisoprattutto quelli relativi ai beni soggetti a sanzioni – è una questione di sicurezza aziendale.
Tieni il passo con i cambiamenti legislativiper operare senza problemi anche in un ambiente difficile.