BETAINVEST

Kaferaga mah. General Asim Günduz cad.Bahariye Plaza kat №62, D№5. Kadıkoy İstanbul. Turkiye. zip: 34710. 

Argomento: Come un rivenditore di logistica turco ha implementato la trasparenza e ridotto i ritardi ottimizzando la sua catena di fornitura negli EAU

Nell’agosto del 2025, Al Sharqi Logistics ha realizzato un caso di successo in direzione “Turchia → EAU” per un grande rivenditore di articoli per la casa. La sfida principale era visibilità limitata del carico, spese di controstallia elevate и gestione inefficiente dell’inventario. La soluzione è stata:

  • Trasferimento dei termini commerciali da CIF a FOB – è stato un passo fondamentale per controllare il movimento delle merci già dal porto turco.

  • Implementazione Sistema di gestione degli ordini di acquisto (Purchase Order Management System)che ha dato visibilità in tempo reale dell’intera catena.

  • Risultato: riduzione dei pagamenti di controstallieaumento trasparenzaottimizzazione della gestione delle scorte nel centro logistico.

    Fonte : https://www.alsharqi.co/case-study/home-goods-supply-chain/?utm_source=chatgpt.com

Ottimizzare la catena di approvvigionamento: il caso del trasporto dalla Turchia agli Emirati Arabi Uniti

Data di pubblicazione: 26 agosto 2025

Una recente storia di successo nella logistica internazionale ha riguardato la spedizione di beni domestici dalla Turchia agli Emirati Arabi Uniti. Il problema principale del cliente era rappresentato dai ritardi nelle consegne, dalla mancanza di trasparenza nei processi e dagli alti costi di controstallia nei porti di destinazione.

Problemi dei clienti

  • visibilità limitata del movimento del carico;

  • frequenti ritardi e tempi morti nei porti;

  • aumento dei costi aggiuntivi dovuti a una gestione inefficiente dell’inventario.

Decisione

Il partner logistico ha implementato diversi cambiamenti alla catena di approvvigionamento in una sola volta:

  • Passaggio da CIF a FOB: questo ha permesso al cliente di controllare il trasporto dal momento della spedizione dal porto turco.

  • Sistema di gestione dei PO (PO Management System): l’introduzione di una piattaforma digitale ha fornito trasparenza e tracciabilità in tempo reale delle spedizioni.

  • Adattare la logistica di magazzinoLa gestione dell’inventario è ora più accurata e prevedibile.

Risultati

  • riduzione dei pagamenti delle controstallie e dei costi aggiuntivi;

  • Maggiore trasparenza dei processi in tutte le fasi;

  • Ottimizzazione della gestione delle scorte in un centro di distribuzione degli Emirati Arabi Uniti.

Questo caso di studio dimostra che anche passi relativamente semplici – scegliere le giuste condizioni di consegna e implementare strumenti digitali – possono avere un impatto significativo sull’efficienza delle spedizioni internazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *